top of page
sam-barber-MpyiM0FKxL8-unsplash (1) (1).jpg

LIM4ALL 

LIM4ALL "Living and innovative museums"

Il progetto mira a raggiungere i seguenti OBIETTIVI 

​

  • Trasformare un "museo da vedere" in un "museo vivente" che diventi il punto focale dello sviluppo locale.

  • Digitalizzazione e gamificazione dell'esperienza museale per migliorare la formazione, l'inclusione e la diffusione.

  • Stabilire reti con gli attori locali e internazionali per creare un modello/una best practice di innovazione utilizzando il framework della quintupla elica dell'innovazione.

  • Creazione dell'identità del marchio per il "museo vivente".

  • Sviluppo di una best practice/guida su come creare un museo vivente.

  • Creazione di una mappa/app del territorio accessibile alle persone con disabilità, utilizzando tecniche di storytelling.

  • Progettazione di un gioco di carte che permetta ai visitatori di scoprire i tesori nascosti del museo.

  • Creazione di reti locali e internazionali in ogni Paese partecipante.

  • Proposta di attività di merchandising associate ai musei.

bianco e neroian-dooley-ZLBzMGle-nE-unsplash.jpg

Il progetto mira a raggiungere i seguenti RISULTATI

​

  • Creazione dell'identità del marchio per il "museo vivente".

​​

  • Sviluppo di una best practice/guida su come creare un museo vivente.

​​

  • Creazione di una mappa/app del territorio accessibile alle persone con disabilità, utilizzando tecniche di storytelling.

​​

  • Progettazione di un gioco di carte che permetta ai visitatori di scoprire i tesori nascosti del museo.

​​

  • Creazione di reti locali e internazionali in ogni Paese partecipante.

​​

  • Proposta di attività di merchandising associate ai musei.

bianco e nero_james-kovin-RZwRa2Eni7Q-unsplash.jpg

TARGET 1: GIOVANI 

  • 15 partecipanti alla formazione per paese miglioreranno le loro competenze in materia di spettacolo, design, fotografia, social media, strumenti digitali, lingua inglese, lavoro di squadra, valori europei.

  • 5 partecipanti per Paese saranno scelti per fare lo stage e miglioreranno le loro competenze in diversi campi a seconda dell'associazione/Sme/Ente pubblico ospitante.

​

TARGET 2: MUSEI 

I benefici per il museo sono:

  • Maggiore rilevanza: Adottando il concetto di "museo vivente", il museo diventa più allineato alle tendenze contemporanee e alle pratiche innovative.

  • Hub per l'innovazione: Il museo diventa un punto di riferimento per l'innovazione e la sperimentazione.

  • Coinvolgimento della comunità: Il progetto dà potere alle comunità locali e incoraggia il loro coinvolgimento attivo nel museo. Espansione della rete

  • Presenza digitale e innovazione: Il progetto si concentra sullo sviluppo di competenze digitali e sullo sfruttamento delle opportunità tecnologiche.

​

​

bottom of page